Le località balneari più belle della Costa Adriatica

Spiagge sabbiose ma anche ricche di ciottoli, oppure baie e calette silenziose e quasi appartate, dove se non lungo la Costa Adriatica? Dal Friuli Venezia Giulia al Veneto passando per Emilia Romagna, Marche, Abruzzo e Puglia senza dimenticare il Molise. L’estensione del Mar Adriatico mette a disposizione e presenta le spiagge più belle e le località balneari più indimenticabili. Quali? Restate con noi che ve le sveliamo! Non troverete una classifica perché per noi sono tutte indistintamente splendide.
Grado, la piccola Venezia
Partiamo da lei, Grado in Friuli Venezia Giulia situata tra il Golfo di Trieste e la Laguna di Marano, non a caso viene definita la piccola Venezia, è una destinazione imperdibile. La sua spiaggia è famosa per la sabbia morbidissima, vanta ben 32 bandiere blu e 11 bandiere verdi. Con i suoi 10 km di spiagge totali offre stabilimenti balneari eleganti e unici, aree gioco per i bambini e sono ben accetti anche i nostri amici a quattro zampe! Assolutamente da provare, per un’esperienza unica, il soggiorno in glamping.
Rosolina Mare, nel Parco del Delta del Po
Un luogo che pare senza tempo, Rosolina Mare è una bella località balneare in cui trovare il proprio equilibrio e il relax grazie ai quasi 10 km di spiagge costeggiate da dune ma soprattutto pinete rigogliose che offrono angoli per un picnic o per momenti di distensione e svago. Gli stabilimenti balneari offrono comfort per il relax ma anche aree per lo sport di grandi e piccini. Soggiornare a Rosolina Mare sarà un piacevole diversivo dal quotidiano, il Residence è una scelta ideale per coppie e famiglie che desiderano un ambiente familiare vicinissimo alla spiaggia.
Cattolica, la regina dell’Adriatico
Affacciata sul Mare Adriatico, Cattolica è conosciuta come la regina dell’Adriatico; la sua spiaggia vanta la totale assenza di sassi e una sabbia fine che degrada dolcemente nel mare. Da circa 20 anni è degnamente insignita della Bandiera Blu, dovuta a pulizia costante e servizi sempre innovativi al pari del miglior villaggio turistico a misura di bambini e adulti. Volete organizzare un weekend in questa località costiera? Vi consigliamo di prenotare un soggiorno all’hotel Negresco Cattolica 4 stelle, una struttura esclusiva a prezzi davvero competitivi.
Numana, il borgo romantico sul mare
Circondata dalla natura Numana si divide in una parte alta sul pendio della collina, e una bassa lungo il porto e l’arenile; conosciuta come il borgo romantico sul mare o la città delle tartarughe per la caletta adibita appositamente a riabilitazione delle tartarughe. Si trova nelle Marche in provincia di Ancona ed è abbracciata dal Parco Regionale del Conero. Qui troverete spiagge ricche di comfort per tutte le età, sabbia finissima e fondali tipicamente poco profondi, vi consigliamo di soggiornare in appartamento, per avere tutta la libertà di orari e movimento.
Roseto degli Abruzzi, la città delle rose
Ci spostiamo in Abruzzo per segnalarvi Roseto degli Abruzzi, la città delle rose tra le più belle località litoranee della provincia di Teramo, chiamata così per il suo centro con gli innumerevoli giardini fioriti di rose e oleandri che ne ornavano le vie è anche uno dei punti cardine del turismo balneare dell’Abruzzo. Con più di 10 km di spiagge sabbiose e un lungomare caratteristico di palme e pini marittimi è tra le mete preferite dai giovani ma anche dalle famiglie. Da oltre dieci anni insignita della Bandiera Blu per il mare cristallino e la sabbia dorata ma anche per i servizi alla clientela sempre all’avanguardia. Il nostro consiglio? Optate per un B&B, per avere una bella alternativa alla routine quotidiana.
Marina di Montenero di Bisaccia, il cuore della Costa Verde
Attraversiamo l’Adriatico e scendiamo ancora un po’ per sostare nel Molise, a Marina di Montenero di Bisaccia definita il cuore della Costa Verde, ci troviamo in provincia di Campobasso dove scopriremo spiagge dalle acque cristalline incontaminate. Luogo ideale per quanti ricercano il relax e la pace dopo il lavoro e lo stress quotidiano le spiagge sono un’oasi di tranquillità ma complete di ogni comfort che si desideri. In questo caso vi consigliamo di prenotare una casa vacanze; si tratta di una scelta perfetta per chi ama lasciare l’orologio nel cassetto durante le vacanze.
Pescoluse, le Maldive del Salento
Abbiamo scoperto alcune delle località balneari più belle del Mar Adriatico arrivando in Salento, a Pescoluse in provincia di Lecce conosciute come le Maldive del Salento. Un mare meravigliosamente turchese e la spiaggia bianca finissima definiscono questa località dal paesaggio incontaminato. Ha ottenuto la Bandiera Blu d’Europa, le sue spiagge sono perfette per quanti ricercano la vacanza tranquilla, ideale per le famiglie ma anche per i più giovani. Fondali bassi, isolotti e dune ricche di acacie e gigli bianchi ne fanno una delle spiagge più belle della Puglia, se non la spiaggia più bella in assoluto. Non mancano stabilimenti altamente attrezzati, non perdetevi una escursione in mare o nell’entroterra, e per la massima libertà perché non scegliere di soggiornare in un trullo?