Gargano escursioni: le avventure da provare

Gargano escursioni: le avventure da provare

Gargano: escursioni e avventure da provare assolutamente…perchè? Semplice, perchè il gargano è una regione della Puglia, nota per le sue bellezze naturali, per i paesaggi, la forte tradizione culinaria ed il suo affascinante folclore.

Migliaia di visitatori italiani e di turisti stranieri ogni anno scelgono il Gargano per la sua ineffabile bellezza. Le sue spiagge ed il suo mare colpiscono e rimangono nel cuore, ma anche le cittadelle che affollano le campagne e le colline sembrano paesaggi usciti da una cartolina.

Il Gargano è la zona giusta dove fare escursioni in ogni momento dell’anno, giacché il clima è quasi sempre mite e temperato, ma soprattutto in primavera ed estate, quando la natura dà il meglio di sé fiorendo in tutta la sua bellezza.

Tutto il Gargano è meraviglioso da scoprire, ma vediamo qua qualche consiglio per le mete più belle da visitare a piedi con le escursioni sul Gargano.

Per scoprire tutta la bellezza di questa terra fatta di sole, mare e pietre, il miglior percorso è quello nel Parco del Gargano.
La zona si trova a Monte Sacro e lungo questo parco si snoda un itinerario naturalistico davvero incantevole chiamato Sentiero delle Orchidee che porta attraverso la natura fino ai ruderi dell’abbazia Santissima Trinità, che si trova dove un tempo c’era un tempio dedicato a Giove.
Il percorso prende il nome di sentiero delle orchidee perché in questa zona c’è una grande concentrazione di questi fiori, 90 specie delle quali sono reperibili all’interno del parco.

Gargano escursioni: le avventure da provare nella Foresta Umbra

Imperdibile l’escursione nella Foresta Umbra, piccolo gioiello della natura che fa parte del Parco Nazionale del Gargano. Questa magnifica e fresca foresta racchiude enormi alberi, sembra quasi di stare in un luogo nascosto al mondo, lontano dal Gargano. La vegetazione fresca racchiude degli esemplari di uccelli e di vegetazione autoctona, ed un silenzio che sembra quasi impareggiabile, rotto solamente dal canto degli uccelli.

Attraverso la Foresta Umbra si snodano diversi sentieri e tanti operatori turistici organizzano delle gite e delle escursioni più o meno lunghe in questo tratto, che può essere affrontato anche dai non esperti e dalle famiglie.

Sempre nel Promontorio del Gargano, sotto tutela del Parco Nazionale, è possibile recarsi a visitare Manfredonia, sull’omonimo Golfo.
Qui si può effettuare un’escursione storica ed artistica scoprendo il Castello Svevo, e la Cattedrale di Manfredonia, come anche l’Abbazia di San Leonardo.
Lungo Vieste si può continuare l’escursione visitando la bellissima costa e le scogliere bianche.

Molto bella anche l’escursione che è possibile effettuare fino alle Isole Tremiti, con il traghetto (vari operatori turistici organizzano il viaggio).

Le Grotte del Gargano si trovano nella zona che conduce da Peschici a Vieste.

Le Grotte del Gargano sono l’occasione per un’escursione davvero imperdibile; ricordiamo che sono visibili via nave, via terra è raggiungibile solamente quella nella Baia di San Lorenzo e quella nella baia di Manacore (visita a pagamento).

Queste grotte sono scavate nella roccia carsica, bianca, e conservano delle piscine naturali di acqua cristallina fra le loro rocce. Un paesaggio splendido ed impossibile da perdere se è la prima volta che si visita il Gargano.